Reti di Scuole e collaborazioni esterne
INTEGRAZIONE SCUOLA – TERRITORIO
Reti di Scuole e collaborazioni esterne 16 January 2017
Nella realizzazione delle proprie finalità educative ed orientative, l’Istituto ritiene molto importante l’interazione con il territorio nelle sue diverse espressioni. La Scuola accoglie e partecipa a tutte le eventuali proposte provenienti dal territorio (privati, associazioni ambientaliste, umanitarie,…): corsi, concorsi, progetti, manifestazioni, eventi.
Il rapporto Scuola – Territorio si realizza attraverso diversi livelli e modalità di raccordo:
- progettazione dell’ Istituto integrata con la progettazione di soggetti esterni e/o attivazione di forme di collaborazione con Enti e Associazioni presenti sul territorio;
- accoglimento di progetti esterni significativi per il potenziamento e l‟arricchimento dell’ Offerta Formativa autonoma;
- utilizzo del territorio in tutte le sue forme e potenzialità come laboratorio di ricerca per la costruzione di conoscenze.
Interlocutori territoriali
Amministrazione Comunale: interlocutore istituzionale privilegiato, sul piano sociale, culturale ed organizzativo
Realtà culturali, locali, sociali ed economiche capaci di arricchire l’ offerta formativa dell’ Istituto anche attraverso momenti di formazione dedicati a rinforzare il processo di crescita degli alunni e delle loro famiglie.
L’Istituto realizza progetti in collaborazione con:
- Comune di San Severo
- Enti Istituzionali e aziende del territorio
- Associazioni di Volontariato
- Museo Civico
- Biblioteca Comunale
- Biblioteca “Nardella”
- Cinema “Cicolella”
- Associazione “Amici della musica”
- Librerie locali
- Parrocchie
- Reti di scuole
- Centro disabili “Il Sorriso”
- Caritas diocesana
- Caritas comunale
- Comunità “L’isola felice”
A supporto delle attività didattiche, si accolgono gli interventi di esperti esterni per:
- Educazione alla salute (A.I.D.O.—A.I.R.C.– SER.T)
- Educazione alla legalità (Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco)
- Educazione ambientale (associazioni ambientaliste)
- Educazione all’affettività (esperti esterni)
- Associazione “Agorà” : Scuola di Scienze Biomediche per ragazzi
- Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale “Alto Tavoliere” (educatori professionali)
- Centro Accoglienza “Art Village”
COLLABORAZIONI e RETI
Reti di Scuole e collaborazioni esterne 16 January 2017
La partecipazione ad accordi di rete rappresenta per il nostro Istituto un’opportunità importante per gestire e governare in modo concordato le attività “ordinarie”, per consolidare I rapporti già esistenti tra le Scuole e il territorio per il miglioramento dell’offerta formative e, infine, per ottimizzare l’uso delle risorse.
Reti di Scuole e collaborazioni esterne 16 January 2017
La stipula di convenzioni è finalizzata alla realizzazione di un sistema formativo integrato e al potenziamento del servizio scolastico sul territorio, per evitare la frantumazione delle iniziative e la dispersione delle risorse.
Reti di Scuole e collaborazioni esterne 16 January 2017