Scuol@ Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
NUOVE TECNOLOGIE e CITTADINANZA DIGITALE
Scuol@ Digitale 10 December 2016
Obiettivi operativi a breve- medio –lungo termine per l’attuazione del PNSD
Triennio 2016/2019
1) Formazione
– Potenziare la competenza digitale per docenti, ATA e alunni investendo, per la formazione, anche sulle professionalità interne alla Scuola.
– Far crescere nella comunità scolastica una cultura della rete, valorizzare la nuova qualità informativa, condividere i saperi, conoscere in modo diffuso gli obiettivi della Scuola, portare ad essere consapevoli che il lavoro di ogni singolo è parte di un unico progetto educativo.
– Promuovere un uso continuativo e diffuso delle nuove tecnologie, fra gli studenti e per il personale scolastico. Uso dei sistemi operativi e pacchetti software adottati (ARGO) per la didattica e l’interfaccia con famiglie e stakeholder.
2) Costruire e/o perfezionare un sistema informativo di rete efficace per comunicare tra i vari soggetti interessati.
3) Ridefinire il sito-web d’Istituto e dei suoi servizi da statico a dinamico. Finalizzare le azioni in termini di trasparenza, economicità, velocizzazione, dematerializzazione e miglioramento della funzionalità anche per un uso documentale e per l’adozione di standard.
4) Realizzazione del sito come strumento di potenziamento della identità della scuola oltre che di immagine verso l’esterno.
5) Rilevare fabbisogni in termini di infrastrutture, personale e finanze. Investire in azioni di incrementazione dell’Hardware e Software.
6) Realizzare Laboratori specialistici di settore che integrano Tecnologie della informazione e della comunicazione a principi scientifici di base e applicazioni tecnologiche.
7) Istituire una figura di tutoraggio per i docenti esperta nelle nuove tecnologie e promotrice di iniziative di ricerca e sperimentazione didattica.
8) Strutturare un curricolo verticale per livelli graduali dicompetenza in campo digitale.
9) Aderire a Bandi, Avvisi e Premi nella scuola, extrascuola in collegamento con quanto riportato nel PdM e nel PTOF.
Il Collegio dei Docenti designa due Funzioni Strumentali dedicate all’Area 4 – Multimedialità e sito web – in possesso di specifiche competenze digitali.
A partire dall’a.s.2015/2016, la Scuola ha individuato al suo interno un docente con funzione di “Animatore Digitale” e ha costituito il “Team per l’Innovazione”.
L’Animatore Digitale è un docente esperto che, individuato dal Dirigente Scolastico di ogni Istituto con il compito di coordinare la diffusione dell’innovazione digitale nell’ambito delle azioni previste dal POF triennale e le attività del Piano Nazionale Scuola Digitale.
L’Animatore Digitale sarà formato in modo specifico affinché possa (rif.Prot. n° 17791 del 19/11/2015) “favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all’innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano nazionale Scuola digitale”
Si tratta, quindi, di una figura di sistema che ha un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione digitale a scuola; il PNSD prevede un’azione dedicata, la #26.
Team di Innovazione Digitale
Scuol@ Digitale 10 December 2016
E’ composto da tre docenti, due assistenti amministrativi e una unità del personale con compito di soccorso tecnico che, insieme al Dirigente Scolastico e al Direttore Amministrativo, ha la funzione di supportare e accompagnare l’innovazione didattica nella nostra Istituzione a partire dalle nove priorità tematiche che il Piano ha individuato:
– formazione in servizio dei docenti:
– autonomia didattica e organizzativa;
– didattica per competenze;
– innovazione metodologica e competenze di base (a rafforzamento del PNSD);
– competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento (a rafforzamento del PNSD);
– competenze di Lingua straniera;
– inclusione e disabilità;
– coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile globale.
– integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale (a rafforzamento del PNSD);
– scuola e lavoro;
– valutazione e miglioramento.