STOP AL BULLISMO
A.S. 2021-2022
PROGETTO DI ISTITUTO IL BULLO BALLA DA SOLO
Stop al bullismo 31 January 2022
24 MAGGIO 2022
Giornata Internazionale contro l’omofobia “Incontro-Dibattito” del 24 maggio.
MARZO 2022
L’I. C. “Palmieri San Giovanni Bosco” ha aderito alla IX edizione della Campagna itinerante nazionale “Una vita da social”, tesa a sensibilizzare i più giovani ai pericoli connessi all’utilizzo della rete Internet. Ha partecipato una rappresentanza di alunni delle classi prime e seconde della Secondaria di primo grado, che avranno il compito di disseminare le informazioni ai pari delle rispettive classi, attraverso un’azione di peer eduation.
Gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni Puglia hanno incontrato i ragazzi in un “Track brandizzato” presso il Palazzo nuovo di Città.
L’incontro è risultato ampiamente formativo e ha coinvolto gli alunni in modo attivo.
L’iniziativa rientra nelle attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo facenti capo al Progetto d’istituto ” Il bullo balla da solo”.
Visualizza il Video racconto della giornata
Lunedì 7 Febbraio 2022
7 febbraio, Giornata Nazionale contro il Bullismo a scuola, a.s. 2021/2022.
Video realizzati dai nostri alunni contro il bullismo, nell’ambito del progetto IL BULLO BALLA DA SOLO (Guarda i video)
Sfoglia qui sotto la Galleria fotografica della giornata Nazionale contro il bullismo a scuola, 7 febbraio 2022
Foto a scuola del 7 febbraio 2022, Giornata Nazionale contro il Bullismo
Venerdì 17 Settembre 2021
VIDEOCONFERENZA CON LA SENATRICE ELENA FERRARA, PROMOTRICE DELLA LEGGE 71/2017 CONTRO IL CYBERBULLISMO E LE INSIDIE DEL WEB.
Locandina “Progetto IL BULLO BALLA DA SOLO”
1638608065797 1 February 2022
Bulli e Cyberbulli 1 February 2022
Basta il cuore 1 February 2022
MANIFESTO delle parole O-Stili 1 February 2022
INIZIATIVE A.S. 2017/2018
7 FEBBRAIO 2018 – “GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO A SCUOLA”
Iniziative nella Scuola Secondaria – nella Scuola Primaria
No al bullismo 1 February 2022
LA SCUOLA PRIMARIA DICE “NO” AI BULLI
07/02/2018
![]() IMG-20180207-WA0029 8 February 2018 |
![]() IMG-20180207-WA0040 8 February 2018 |
![]() IMG-20180207-WA0062 8 February 2018 |
![]() IMG-20180207-WA0083 8 February 2018 |
![]() IMG-20180207-WA0011 8 February 2018 |
![]() IMG-20180207-WA0075 8 February 2018 |
ESPERIENZA “PEER TO PEER”
![]() WhatsApp Image 2018-02-15 at 10.07.49 15 February 2018 |
![]() WhatsApp Image 2018-02-15 at 10.07.55 15 February 2018 |
![]() WhatsApp Image 2018-02-15 at 10.07.59 15 February 2018 |
![]() WhatsApp Image 2018-02-15 at 10.08.09 15 February 2018 |
Di seguito pubblichiamo l’opinione della rappresentante dei genitori della 2*C che ha assistito alle attività sulla Peer education sul tema “Il bullo balla da solo”, che ha coinvolto gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria:
“Ottimo progetto interattivo, ben realizzato sia per il confronto tra i ragazzi attori e gli spettatori ( che hanno partecipato con entusiasmo e mostrato di gradire molto), sia per il supporto di brevi ed incisivi minicartoon che hanno mostrato in modo efficace i pericoli del web. Consiglio ai genitori di collegarsi a generazioni connesse.it per vederli insieme ai ragazzi. Sono tematici, cito ad esempio “Chat woman”. Complimenti a professori e ragazzi per l’ottima iniziativa.? Forza…sbulloniamo il bullo?”
LA POLIZIA POSTALE GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA
06/02/2018
![]() WhatsApp Image 2018-02-06 at 22.50.11 (1) 8 February 2018 |
![]() WhatsApp Image 2018-02-06 at 22.50.12 8 February 2018 |
![]() WhatsApp Image 2018-02-06 at 22.50.12 (1) 8 February 2018 |
WhatsApp Image 2018-01-12 at 13.45.14 (1) 13 January 2018
INCONTRO FORMATIVO “PREVENZIONE E CONTRASTO DEI FENOMENI DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO”
1638715820639 1 February 2022
12/01/2018
La tematica è stata approfondita attraverso l’intervento tenuto dal relatore Dott. Ing. Gian Luca MARCIALIS,
docente presso Università degli Studi di Cagliari – Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica (DIEE)
Articolo della Gazzetta di Mezzogiorno del 26 gennaio 2018
BULLISMO E CYBERBULLISMO
WhatsApp Image 2018-03-23 at 08.38.45 23 March 2018
Mercoledì 4 aprile, presso l’auditorium del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo (FG), si è svolto un incontro-dibattito sul tema del Bullismo e Cyberbullismo dal titolo “Imputabilità del minore per fatti illeciti e conseguenze per chi esercita la responsabilità genitoriale”, affinché genitori, alunni, docenti e figure professionali del territorio possano riconoscere e contrastare ogni forma di sopraffazione e discriminazione, nonché promuovere la cultura del rispetto.
Sono intervenuti il Dirigente Scolastico Francesca Chiechi, il Dott. Ing. Gian Luca MARCIALIS, il Dott. Claudio Spadaro, l’Avv. Ljudmilla Tonia Venditti, l’Avv. Maria Venditti e la Dott.ssa Titti De Nuccci
Le foto della serata
![]() foto 1 5 April 2018 |
![]() foto 2 5 April 2018 |
![]() foto 3 5 April 2018 |
![]() foto 4 5 April 2018 |
P.T.O.F. ANNUALITA’ 2017/2018 – Progetto “Il bullo balla da solo”
Il Bullo balla da solo 1 February 2022
09/01/2018
Nell’ambito del Progetto “Il bullo balla da solo” e nell’ottica di un sistema formativo integrato tra Scuola e Territorio, le classi seconde e terze della Scuola Secondaria di 1° grado sono destinatarie di un incontro formativo – informativo sul tema “Prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo” e, più in particolare, sulla “Sicurezza informatica” (CALENDARIO)
1 February 2022
DOCUMENTI UTILI:
- VADEMECUM – Bullismo e Cyberbullismo: che fare?
- Linee di Orientamento (MIUR – aprile 2015)
- Linee di Orientamento (MIUR – aggiornate ad ottobre 2017)
- Piano d’azione d’Istituto per la prevenzione del Bullismo e Cyberbullismo (a.s.2017/2018)
- Bando di concorso “Lo scrigno della gentilezza” (a.s.2016/2017)
- PATTI EDUCATIVI DI CORRESPONSABILITA’ (aggiornati alla L.71 del 29 maggio 2017 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”):
– Scuola Secondaria di primo grado
7. UDA “Il Bullo balla da solo”
8. Linee guida alla Pace e alla Cittadinanza
9. “Il WEB per amico” – guida per un uso responsabile della rete
L’APP YouPol per denunciare alla Polizia episodi di Bullismo e Spaccio
L’applicazione permette all’utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni relative a episodi di bullismo e di spaccio di sostanze stupefacenti. L’ applicazione è stata realizzata per prevenire le fenomenologie del bullismo e dello spaccio delle sostanze stupefacenti.
Chiedi aiuto a Kaitiaki EDU
Kaitiaki non condivide nulla con i vostri genitori: è un Bot, un’intelligenza artificiale, che agisce solo nel momento in cui viene rilevata una minaccia, inviando un allarme.
Fake news
Fedeli e Boldrini: ecco il Decalogo anti-bufale
Un decalogo contro le bufale, una cassetta degli attrezzi per permettere alle ragazze e ai ragazzi di difendersi dalle false notizie che circolano in Rete.
Shhh 1 February 2022