Connessioni Digitali
Il progetto “Connessioni Digitali”, guidato da Save the Children, CREMIT, Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media e all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dalla Cooperativa EDI ONLUS al quale la nostra scuola ha aderito, coinvolge tre classi seconde (classi partecipanti) più una classe seconda (classe di controllo) della secondaria di I grado.
La nostra scuola è tra le 100 scuole italiane che Save the Children ha voluto coinvolgere in questo progetto che si svilupperà nell’a.s. 2022/2023 e si concluderà nell’a.s. 2023/2024 e accompagnerà ragazzi/e dalla seconda alla terza media con l’obiettivo di favorire, alla fine del ciclo della secondaria di I grado, l’acquisizione di un set di Competenze Digitale di base.
Save the Children, associazione impegnata nella tutela e promozione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ha promosso questo progetto con lo scopo di contribuire a ridurre la Povertà Educativa Digitale.
Tale scopo sarà perseguito attraverso tre obiettivi strategici:
1. Migliorare le competenze digitali di base dei ragazzi e delle ragazze di età compresa tra i 12 e i 14 anni che partecipano al progetto.
2. Migliorare nei docenti che partecipano al progetto le conoscenze e competenze funzionali a progettare e realizzare percorsi educativi finalizzati all’acquisizione e alla verifica delle competenze digitali di base.
3. Favorire proposte educative e sinergie tra scuola ed extra-scuola nei territori coinvolti.
L’intervento è pensato per essere svolto da tutte le classi coinvolte in orario curricolare e nelle ore di Educazione Civica, coinvolgendo i docenti del consiglio classe interessati. A questi sarà dedicata una formazione iniziale e supporto in itinere.
Il progetto prevede, inoltre, la fornitura, per tutte le scuole partecipanti, della strumentazione tecnologica necessaria per svolgere le attività e la realizzazione di una Newsroom, ovvero un ambiente di apprendimento attrezzato e dedicato alle attività di progetto. La strumentazione tecnologica e l’allestimento della Newsroom resteranno a disposizione di tutta la scuola, anche dopo la conclusione del progetto.
Alla nostra scuola è stato donato il seguente kit di “Strumentazione tecnologica” che permetterà alle classi e ai docenti di realizzare compiutamente il percorso didattico proposto:
4 laptop (computer portatili)
1 Storage – disco esterno da 2TB
3 Memorie per video e audio SD card 128gb
1 Video proiettore
1 Kit economico accessori per ripresa (stativi, fondale, lampade led) 3 Smartphone
3 Cuffie
3 Microfono lavalier
Tablet (su richiesta a seconda delle esigenze della classe, max. 4)
Il percorso biennale del progetto prevede la produzione di scrittura della voce Wiki/Vikidia e la realizzazione di Podcast a partire da temi legati all’insegnamento dell’Educazione Civica, trasversale ad ogni materia, inserite nella piattaforma Connessioni Digitali da svolgersi nella Newsroom con lo scopo di sperimentare innovazioni didattiche a partire dalle istanze degli studenti.
La metodologia didattica innovativa ha l’obiettivo di garantire ai più giovani l’espressione delle proprie potenzialità, superando le disuguaglianze.
Info sul progetto Connessioni Digitali
Save the Children 26 October 2022
CREMIT 26 October 2022
E.D.I 26 October 2022